Il bello delle donne in viaggio

Viaggiano e creano viaggi: le donne sono protagoniste a tutto tondo del mondo del turismo, il cui ruolo è stato spesso reso secondario da una cultura prevalentemente “al maschile”. Oggi le donne ritornano al centro dell’attenzione, per diventare una figura centrale. Viaggiano, ricevono ospiti, creano itinerari: dalle donne per le donne, uno sguardo “al femminile” per una sfumatura di rosa in mezzo a tutto quello che è il mondo dei viaggi. Iniziative femminili, in cui i turisti viaggiano e fanno esperienze, formano piccole realtà di artigianato, ospitalità, enogastronomia, in rete tra loro in una “filiera virtuosa”, che valorizzino la cultura locale, ovvero che seguano regole etiche, sociali, economiche attente al genere ed al turismo responsabile. Le donne hanno grandi capacità e competenza per creare, commercializzare, promuovere, gestire lo sviluppo del turismo.  La valorizzazione delle potenzialità femminili porta un vantaggio allo sviluppo della società e dell’economia locale e globale, per uomini e donne, in tutti i settori, compreso il turismo. Se questo ambito vi incuriosisce, potete approfondire sul sito di GRT (www.g-r-t.org) , Gender Responsible Tourism una Rete tra donne del nord e del sud del mondo, dove si parla di turismo sostenibile, etica e lotta alla povertà con il sostegno allo sviluppo di genere. E per viaggiare al femminile? scopri i nostri viaggi di turismo responsabile

Donne in viaggio